Condizioni generali di vendita per acquisti on line sul sito www.fioristabaratti.it

Le presenti condizioni di vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da Fiorista Baratti di Caterina Romeo (di seguito come Fiorista Baratti) attraverso il sito www.fioristabaratti.it e regolati in accordo alla legge italiana ed in particolare al D.Lgs. 70/2003 relativamente al commercio elettronico e al D.Lgs. 206/2005 con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza). Eventuali modifiche o nuove condizioni di vendita verranno tempestivamente segnalate al Cliente, e saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito e verranno applicate alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione.

I prodotti oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Fiorista Baratti, di proprietà di Fiorista Baratti con sede legale e amministrativa a Milano, via Fabio Filzi, 14, P.IVA 09394240155

1. Definizioni
Nel presente contratto trovano applicazione le seguenti definizioni:
“Contratto di vendita on line”: contratto di compravendita stipulato il Fornitore e il Cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore (di seguito Fiorista Baratti).
“Cliente”: consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

2. Oggetto del contratto
2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, Fiorista Baratti vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i prodotti indicati e offerti in vendita sul sito www.fioristabaratti.it (di seguito il “Sito”)
2.2. I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nel Sito. Qualsiasi contratto relativo all’acquisto di Prodotti verrà stipulato esclusivamente in lingua italiana.

3. Conclusione del Contratto di vendita on line
Il Cliente potrà selezionare uno o più prodotti di cui intenda effettuare l’acquisto, inserendoli a carrello. Prima di inoltrare l’ordine, il Cliente potrà sempre visualizzare il riepilogo del proprio Ordine. Nella pagina di riepilogo dell’Ordine saranno riportati gli estremi dell’Ordinante e dell’Ordine, il prezzo del bene o dei beni acquistati, le spese di spedizione, gli eventuali oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso. Nel momento in cui Fiorista Baratti riceverà dal Cliente l’ordine provvederà all’invio di un’e-mail di conferma nella quale saranno riportati gli estremi dell’ordine effettuato.

4. Modalità di pagamento e rimborso
Bonifico bancario anticipato.
In questo caso, è necessario effettuare un bonifico d'importo pari a quello presente sulla "conferma d'ordine", ricevuta via e-mail, a favore di:

Fiorista Baratti di Caterina Romeo
Coordinate Bancarie:
UBI - UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.P.A.
AGENZIA di VIA FABIO FILZI 23
IBAN: IT19X0311101606000000012355
Causale: inserire il numero dell'ordine cliente.

Il pagamento dovrà avvenire entro 3 giorni a partire dalla data in cui è stato effettuato l'ordine. Oltrepassata tale scadenza, l’ordine verrà automaticamente annullato.

PayPal
Una volta confermato l'ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di Fiorista Baratti, contestualmente all'annullamento, l'importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sul conto Paypal del cliente.

Per ogni ordine effettuato su www.fioristabaratti.it verrà emesso documento fiscale di vendita al dettaglio ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004 inviandola al soggetto intestatario dell'ordine. Per l'emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. Fiorista Baratti pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.

5. Tempi e modalità di consegna
Fiorista. Baratti provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati con le modalità selezionate dal Cliente sul sito web al momento dell’offerta del prodotto.

6. Prezzi
Tutti i prezzi di vendita esposti sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. I prezzi di vendita sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, sono indicati separatamente e altresì contenuti nella pagina di riepilogo dell’Ordine

7. Disponibilità dei prodotti
Fiorista Baratti assicura l’elaborazione ed evasione degli ordini nei tempi indicati per ogni prodotto.

8. Limitazioni di responsabilità
Fiorista Baratti non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’Ordine nei tempi previsti dal Contratto. Fiorista Baratti non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori. Fiorista Baratti non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. Fiorista Baratti non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati da Fiorista Baratti.

9. Obblighi del Cliente
Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.
Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dal Cliente , che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

11. Diritto di recesso
Ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 64 e ss. del Codice del Consumo (Dlgs 2005/206) e delle disposizioni di cui al Dlgs 21 febbraio 2014, n. 21, il Cliente, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Detto diritto non può essere esercitato in relazione alle categorie di beni e servizi espressamente specificati all’art. 59 del Dlgs 21 febbraio 2014, n. 21. A titolo esemplificativo ma non esaustivo si citano: art. 59 lett. c) fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; art. 59 lett. d) fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; art. 59 lett. e) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; art. 59 lett.f) fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; art. 59 lett. g) fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Fiorista Baratti una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:

Fiorista Baratti di Caterina Romeo
Via Fabio Filzi, 14
20124 Milano
Tel. +39.02.66.98.11.16
Tel. +39.340.62.03.696


ovvero mediante telegramma o posta certificata inviati sempre entro il suddetto termine di 14 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, entro le 48 (quarantotto) ore successive.

La comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall'Acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso, allegando copia della relativa fattura di acquisto. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, Fiorista Baratti provvederà ad inoltrare al Cliente, tramite e-mail un’ “autorizzazione alla restituzione”. La restituzione del/i Prodotto/i dovrà pervenire presso i nostri magazzini entro 10 giorni dall'autorizzazione.

Fiorista Baratti ricorda ai suoi Clienti, prima della restituzione, di controllare che il/i prodotto/i oggetto di recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria).

Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente;
La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente;
Fiorista Baratti non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Fiorista Baratti darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
Non è in alcun modo esercitabile il diritto di recesso nei confronti di beni deperibili la cui data di scadenza sia inferiore o uguale ai 10 g.g. o nel caso in cui non siano stati conservati ad una temperatura corretta che pregiudichi la qualità del prodotto.

Se il diritto di recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto al predetto articolo 64 e ss., Fiorista Baratti provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo già pagato, comprensivo delle spese di consegna, entro 14 (quattordici) giorni di calendario dal ricevimento della comunicazione di recesso fermo restando il diritto di Fiorista Baratti di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN). L'importo rimborsato sarà al netto delle spese per la Restituzione dei Prodotti, le quali resteranno a carico del Cliente.

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Fiorista Baratti accerti:
la mancanza della confezione esterna e/o dell'involucro contenente il prodotto acquistato
Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Fiorista Baratti provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Il diritto di recesso non è in alcun modo esercitabile dai Professionisti.

12. Modalità di archiviazione del contratto
Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, Fiorista Baratti informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede di Fiorista Baratti stessa, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

13. Comunicazioni e reclami
Le comunicazioni scritte dirette a Fiorista Baratti e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Fiorista Baratti si Caterina Romeo, via F.Filzi 14, 20124 Milano , oppure inviati tramite e-mail al seguente indirizzo info@fioristabaratti.it
Il Cliente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni di Fiorista Baratti.

14. Composizione delle controversie
Tutte le controversie nascenti dal presente contratto saranno devolute a un tentativo di conciliazione presso l’Organismo di mediazione della Camera di Commercio di Milano e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato.
Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lettera u) cod. cons.

15. Legge applicabile e rinvio
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.
Ai sensi dell’art. 60 cod. cons., viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I cod. cons.

Clausola finale
Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.